
Dal 1° luglio 2022 hanno l’obbligo di fatturazione elettronica i forfettari che nell’anno precedente hanno perceipito ricavi o compensi superiori a € 25.000.
Il 1° gennaio 2024 l’obbligo si estenderà anche a tutti gli altri forfettari. Quest’ultimi ora sono obbligati ad emettere fattura elettronica solo nei confronti della PA (Pubblica Amministrazione). Cosa significa tutto ciò? Cosa è cambiato dal 1° luglio? Quali saranno le prossime novità? Troverai le risposte in questa guida.Inoltre, vedrai passo passo come creare e inviare una fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione, le imprese e i consumatori privati. Capirai anche tramite quali canali puoi ricevere le fatture elettroniche e come conservarle. Infine, potrai valutare l’importanza di avere un software che, oltre ad emettere fatture, ti aiuti anche a gestire i pagamenti e la burocrazia.
Lascia un commento