Controlli delle Fiamme gialle per chi possiede le macchine eco-green e per chi vende alcolici. La guardia di finanza, ai fini del controllo economico sul territorio provvederà alla rilevazione dei veicoli ibridi ed elettrici quali indici di capacità contributiva. Inoltre, attraverso il registro telematico, la Gdf potrà effettuare controlli verso gli operatori nel settore delle bevande alcoliche, ad esclusione del vino, che utilizzano il registro telematico. Sono le indicazioni di una nota inviata dal Comando generale della guardia di finanza ai singoli comandi il 16/12/2022. Per quanto riguarda le macchine ibride ed elettriche, è prevista la rilevazione esclusivamente dei veicoli di più recente immatricolazione e, dunque, quelli immatricolati a partire da gennaio del terzo anno antecedente alla data di effettuazione del controllo. Questo al fine di incrementare il livello qualitativo dei dati acquisiti sul campo. Sono stati individuati, poi, nuovi parametri per il censimento. Dal 1/1/2023, fermo restando il criterio temporale, devono essere rilevati modelli a c.d. “potenza netta massima” superiore a: 120 kw in caso di veicoli ibridi e 70 kw in caso di veicoli elettrici.
Continua a leggere
Lascia un commento