
Livio Pepino, già magistrato e presidente di Magistratura democratica, ex membro del Csm, attualmente presidente di Volere la Luna e direttore editoriale delle Edizioni Gruppo Abele, ha firmato insieme a numerosi intellettuali un appello per revocare il 41 bis ad Alfredo Cospito. Oggi ci dice: “la scelta è squisitamente politica. Spetta a Nordio decidere se Cospito può continuare a vivere o deve morire”.Cospito finisse per essere un condizionamento nell’allentamento del 41bis, ha detto il ministro Carlo Nordio ieri nella sua informativa alla Camera sul caso dell’anarchico. Cosa ne pensa di questa affermazione? Quanti crede il ministro che siano i detenuti disposti a fare 105 giorni di sciopero della fame, a perdere oltre 40 kg, a rischiare la vita per ottenere un allentamento del proprio trattamento penitenziario”?Alfredo Cospito può restare al 41 bis oppure tornare al regime di alta sicurezza, con tutte le dovute cautele, sostiene la DNA. Mentre per il procuratore Saluzzo deve restare al 41 bis. Ora la palla passa a Nordio che diceva di attendere i pareri per decidere. Quanto è in difficoltà Nordio ora che forse sperava di non avere due opzioni sul suo tavolo?