Tag Archive : EU Meloni e il contante

La Banca centrale europea dal 2016 ad oggi le operazioni di pagamento nei punti vendita in contanti sono scese di 20 punti percentuali. Il messaggio è sicuramente arrivato forte e chiaro al governo Meloni. Sono i numeri dell’ultima ricerca della Bce a stabilire come dal 79% le operazioni in cash siano scese al 59%. In termini di valore c’è stato addirittura il sorpasso dei pagamenti con carta: il 46% contro il 42% dei contanti. Di fronte a un trend che non sembra dare segni di declino, la politica del tetto ai contanti e dell’utilizzo del Pos obbligatorio solo sopra certe cifre non trova giustificazione. Lo dicono i numeri. Sono passati solo un paio di mesi dal tira e molla del centrodestra a trazione Fdi, una battaglia persa, non l’unica, ma che rimane comunque a memoria di una politica economica controcorrente, ma soprattutto contraria alle abitudini in consolidamento dell’area euro. Ecco perché molto probabilmente dall’Europa prima dell’approvazione finanziaria deve essere arrivato un messaggio a caratteri cubitali: “Avete sbagliato rotta, tornate indietro”. Peraltro, secondo quanto emerge dal questionario SPACE (Study on the payment attitudes of consumers in the euro area), il 55% dei consumatori ha espresso una netta preferenza per i pagamenti senza contanti, solo il 22% per il cash.