Tag Archive : Riforma Fisco

Il Consiglio dei ministri approva la legge delega per la riforma del sistema fiscale. È uno degli obiettivi di legislatura. E il Paese aspetta da cinquant’anni questa riforma. Evviva evviva, dunque, “il governo che fa” è il messaggio che esce dalla riunione di governo che ha approvato anche il decreto per il Ponte sullo stretto di Messina. Anche di questo si parla da cinquant’anni. Ma dietro l’entusiasmo, negli occhi dei ministri, chi più chi meno, c’è la consapevolezza che serviranno almeno due anni per i decreti delegati e riformare realmente il fisco. E chissà quanti per il Ponte. Due anni in politica sono un tempo infinito. In cui può succedere qualunque cosa. Come dimostra la storia degli ultimi dieci anni.

Riduzione delle aliquote Irpef da quattro a tre, razionalizzazione dell’Iva e delle agevolazioni fiscali, fino al taglio dell’Ires. Nel pentolone della nuova delega fiscale del governo sono tanti i punti su cui si sta lavorando. Il pallino è in mano al viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, che nei giorni scorsi a un convegno sui cinquant’anni dall’introduzione dell’Iva organizzato dall’ordine dei commercialisti ha delineato anche la tabella di marcia della riforma: «Stiamo lavorando alacremente per portare entro la prima quindicina di marzo in Consiglio dei ministri un testo della riforma fiscale abbastanza strutturato e articolato»Tra i punti importanti c’è il tema dell’Irpef, con l’esecutivo Meloni che si è posto l’obiettivo di tagliare il cuneo fiscale di cinque punti entro la fine del mandato..