Tag Archive : Russia

Elvira Vikhareva la sua Russia non la lascia. E’ consapevole del rischio che corre in un “paese guidato da assassini e codardi”, ma non ha alcuna intenzione di farsi intimidire. E lo dice senza filtri in un lunghissimo post: “Smettetela di seppellirmi prima del tempo. Morire non è assolutamente nei miei piani”, inizia così lo sfogo della dissidente avvelenata mesi fa con sali di metalli pesanti e le cui analisi avevano riscontrato nel sangue la presenza di bicromato di potassio, una sostanza altamente tossica e cancerogena Un messaggio, quello di Vikhareva, in cui spiega di aver taciuto sulla sua condizione per “timori ragionevoli e giustificati per l’incolumità della mia vita e di coloro che mi sono vicini oggi”, nel quale però chiede a chi la ama di rispettare le sue scelte: “Per favore – scrive – non fatemi diventare un eroe o una vittima del regime. Io come tanti altri ho scelto da tempo la strada ed è lastricata di mine”. 

 Banca centrale è buco nero’ nel complesso dispositivo delle sanzioni internazionali alla Russia. Sono le riserve russe, risorse che Mosca può utilizzare anche come ‘collaterale’ per ottenere finanziamenti dai Paesi amici. A quanto ammontano? E perché la Ue si sta preoccupando solo ora, a un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, di andare più a fondo? Gli interrogativi sono riportati nella newslwtter settimanale del Financial Times sull’economia globale, firmata da Martin Sandbu.  

La Cina rimane impegnata a sviluppare le relazioni con la Russia». In questa frase, che il capo della diplomazia di Pechino Wang Yi ieri in visita a Mosca ha rivolto al suo omologo russo Sergei Lavrov, ci sono tutte le contraddizioni dell’attuale rapporto tra due Paesi a parole uniti da un’alleanza d’acciaio. Bisogna tener presente che, nella comunicazione diplomatica cinese, le sfumature hanno grande importanza. Quando Wang cita la «situazione instabile», certamente fa riferimento all’attuale complessa fase delle relazioni internazionali, ma soprattutto allude al problema del conflitto in Ucraina: un problema causato dal suo alleato russo e che deve essere risolto. Cina e Russia continueranno a sostenersi reciprocamente dimostrandosi «più forti delle pressioni», ma non si tratta di un’alleanza militare.L’inviato di Xi Jinping ha quindi insistito con Putin e Lavrov sulla volontà cinese di «creare le condizioni per un negoziato di pace». 

Con il documento n. 6121/23, l’Ue ha rivisto l’elenco degli stati e territori non cooperativi a fini fiscali. A valle della review, che non ha peraltro comportato alcuna rimozione dei paesi già presenti nella richiamata lista (Samoa americane, Anguilla, Bahamas, Figi, Guam, Palau, Panama, Samoa, Trinidad e Tobago, Isole Turks e Caicos, Isole Vergini degli Stati Uniti, Vanuatu), l’Ue ha rimosso dalla grey list, includendole nella black list, Isole Vergini Britanniche, Costa Rica, Isole Marshall e Federazione Russa.