Tag Archive : Terremoto in Turchia

I vigili del fuoco di Valladolid, del team spagnolo di soccorritori arrivati in Turchia dopo il terremoto, hanno denunciato oggi al rientro che gli edifici vengono demoliti prima ancora che sia completato il recupero dei sopravvissuti. «Nel momento in cui abbiamo messo piede ad Adiyaman (una delle città più colpite dal sisma) l’idea con cui eravamo arrivati è stata smantellata»: ha detto uno di loro sottolineando la frustrazione per aver visto demolire interi edifici in cui potevano esserci centinaia di persone, in particolare uno in cui si sapeva che c’erano 180 abitanti e solo 10 sono stati salvati. Lo riporta la Efe.  Oltre 41mila vittime tra Turchia e SiriaÈ salito intanto a oltre 41mila il bilancio delle vittime del terremoto tra Turchia e Siria. Secondo il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, infatti in Turchia sono morte 35.418 persone. A queste si devono aggiungere i morti in Siria che, secondo l’ultimo bilancio, sono almeno 5.714 (dati riferiti dal governo siriano e dai ribelli che controllano la maggior parte delle aree colpite). 

In seguito al violento terremoto che ha colpito Turchia e Siria, il suolo dell’Anatolia si è spostato almeno di tre metri. Con una magnitudo di 7.8, il sisma avvenuto fra il Sud-Est della Turchia e il Nord della Siria è stato mille volte più forte di quello dell’Irpinia del 1980 in termini di energia liberata. La scossa, seguita da centinaia di repliche, è stata registrata dai sismografi di tutto il mondo, fino alla Groenlandia, come rilevato dall’Istituto geologico danese. Il terremoto è avvenuto in una zona altamente sismica, punto d’incontro della placca Est anatolica, di quella Arabica e dell’Africana, con la prima che viene schiacciata dalla placca Arabica e spinta a Ovest, verso l’Egeo. “Nella zona di massimo movimento è avvenuto uno spostamento di almeno tre metri.,Lo spostamento di tre metri è una prima stima”, osserva il presidente dell’Ingv e misure più precise, “saranno disponibili non appena avremo i dati satellitari. Al momento abbiamo a disposizione solo modelli numerici”. I dati sono attesi dalle Sentinelle del programma Copernicus, di Commissione Europea e Agenzia Spaziale Europea e dalla costellazione Cosmo Sky-Med, dell’Agenzia Spaziale Italiana.

 Ore 02:17ora Italiana è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 7.8 e profondità 24.075 km a Kahramanmaras (Turchia). Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 7.8 è classificato come terremoto “molto forte”e descritto nel modo seguente: Ha causato gravi danni su zone estese. Secondo i dati dell’Ingv e dell’Usgs, il sisma ha avuto ipocentro a circa 25 km di profondità ed epicentro nella provincia di Gaziantep. La scossa è stata seguita da una replica di magnitudo 6.7. Secondo un primo bilancio, ci sarebbero oltre 360 morti. Il numero delle vittime viene di ora in ora rivisto al rialzo: in Siria la violenta scossa avrebbe causato oltre 237 vittime e 516 feriti nei governatorati di Aleppo, Hama e Laodicea. Altri 20 persone sarebbero invece morte nelle zone siriane in mano ai ribelli. Sul versante turco le vittime sarebbero invece 76 e i feriti oltre 450. Il presidente Erdogan: “Supereremo questo disastro insieme”