Categoria: FISCO E TASSE

  • Maxievasione da 10 milioni. False fatture con il palladio

    Maxievasione da 10 milioni. False fatture con il palladio

    Il palladio non è solo un sostituto delle leghe di platino o delle leghe di oro bianco ma negli ultimi anni occupa una propria nicchia perché è un metallo prezioso che ha peso specifico inferiore all’oro e quasi pari alla metà del platino. Un metallo su cui, di conseguenza, si concentrano anche appetiti criminali.Come quelli…

  • Contributo a fondo perduto per interventi edilizi 2023 agevolabili al 90%, domande dal 2 al 31 ottobre sul sito delle Entrate

    Contributo a fondo perduto per interventi edilizi 2023 agevolabili al 90%, domande dal 2 al 31 ottobre sul sito delle Entrate

    Arrivano le istruzioni per richiedere il contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi detraibili al 90%, in relazione alle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 ottobre di quest’anno su immobili adibiti a prima casa e parti comuni condominiali. Si tratta del contributo riservato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito…

  • Riforma fiscale: dall’IRPEF alla riscossione, prima scadenza

    Riforma fiscale: dall’IRPEF alla riscossione, prima scadenza

    Prima scadenza ieri, 20 settembre, per la riforma fiscale: per dare forma agli schemi di decreti legislativi di attuazione da approvare per rendere concreta la revisione del sistema tributario le commissioni di esperti hanno avuto poco più di un mese di tempo.Dopo la corsa contro il tempo di Camera e Senato per arrivare al via libera definitivo sul testo della…

  • Bce affronterà eccesso di liquidità in nuova fase lotta a inflazione

    Bce affronterà eccesso di liquidità in nuova fase lotta a inflazione

    I banchieri della Bce vogliono iniziare presto a discutere di come affrontare il problema delle migliaia di miliardi di euro di liquidità in eccesso, con l’aumento dei requisiti di riserva vista come prima mossa.Francoforte ha già alzato i tassi di interesse 10 volte a livelli record, ma l’inflazione rimane ben al di sopra del target…

  • Bonus edilizi, 3,5 milioni di beni sequestrati dalla Guardi di Finanza

    Bonus edilizi, 3,5 milioni di beni sequestrati dalla Guardi di Finanza

    Tre milioni e mezzo di euro di crediti d’imposta fittizi, relativi ai cosiddetti bonus edilizi, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Avellino. Le indagini, coordinate dalla Procura del capoluogo irpino, coinvolgono trenta persone fisiche residenti in Campania, una società “cartiera” con sede in provincia di Vicenza alla quale facevano riferimento altre società con…

  • Mister Miliardo”, il re del Superbonus volato negli Emirati Arabi

    Mister Miliardo”, il re del Superbonus volato negli Emirati Arabi

    Il Superbonus del 110%, misura varata dal governo Conte II, si è rivelato più insidioso di quanto i suoi ideatori potessero immaginare. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha definito senza mezzi termini questo bonus come “la più grande truffa ai danni dello Stato”, parlando di più di 12 miliardi di irregolarità.Fra le tante indagini relative alle truffe effettuate mediante…

  • Rottamazione-quater. Nuove Agenzia delle entrate-riscossione

    Rottamazione-quater. Nuove Agenzia delle entrate-riscossione

    Entro il 30 settembre chi ha presentato domanda di rottamazione-quater saprà se è stato ammesso o meno alla sanatoria. Chi ottiene l’ok risparmierà un bel pò rispetto a quanto contestato dall’ADER nella cartella di pagamento. O nell’avviso di addebito INPS o ancora nell’avviso di accertamento esecutivo. Infatti, sarà tenuto a pagare solo: l’imposta, la tassa o…

  • Evasione fiscale. Condannato a due anni

    Evasione fiscale. Condannato a due anni

    Un uomo di 32 anni, romano, è stato condannato dal giudice Di Zenzo a due anni di reclusione alla fine del processo celebrato con rito Abbreviato, nel quale era imputato anche l’amministratore della società agricola della quale era il rappresentante. L’uomo è stato anche interdetto per due anni dagli uffici direttivi delle persone giuridiche e…

  • Cartelle esattoriali, arriva la rottamazione

    Cartelle esattoriali, arriva la rottamazione

    Via alla rottamazione quater delle cartelle esattoriali. La rottamazione è rivolta ai cittadini che hanno ingiunzioni e accertamenti esecutivi relativi a pagamenti di somme dovute al Comune, ad esempio per Ici e Imu, contravvenzioni al codice della strada, Tari, sanzioni amministrative e ambientali, e riguarda il periodo compreso fra gennaio 2000 e il mese di giugno…

  • Rimborsi 730/2023: le date dei pagamenti

    Rimborsi 730/2023: le date dei pagamenti

    Attualmente, l’INPS sta procedendo con i rimborsi relativi al Modello 730 in Italia. Mentre alcuni cittadini hanno già ricevuto i loro rimborsi, coloro che hanno presentato le richieste in ritardo dovranno aspettare un po’ più a lungo.Tuttavia, questo ritardo non implica che non riceveranno i rimborsi, ma piuttosto che il sistema richiederà del tempo aggiuntivo per processare i pagamenti. In…