27 settembre 2018 quando un esultante Luigi Di Maio si affacciava dal balcone di Palazzo Chigi annunciando agli italiani che la povertà era stata abolita. 5 anni dopo quell’annuncio più adatto al Venezuela di Maduro che a una democrazia occidentale, l’unica cosa che il Movimento Cinque Stelle sembra aver abolito è stata l’onestà.Scopriremo infatti forse solo fra qualche anno quanto davvero è costato agli italiani il reddito di cittadinanza.Alla misura, vanno sommate le truffe emerse e quelle che- potenzialmente- non sono mai state scoperte, nonché i 270 milioni di euro spesi, nel complesso, non solo per retribuire ma anche per formare i mitologici navigator. Per iniziare, in passivo vanno messi 8 miliardi per il 2022 e circa 20 miliardi nei tre anni precedenti. Per esempio, considerando la fascia temporale che va dal 1° gennaio 2021 al 31 maggio 2022 la Guardia di Finanza ha scoperto truffe per 288 milioni di euro, di cui 171 milioni effettivamente incassati e 117 milioni richiesti e non riscossi.

Lascia un commento