Categoria: FISCO E TASSE

  • Prezzo della benzina in forte calo da due mesi, i distributori non hanno barato

    Prezzo della benzina in forte calo da due mesi, i distributori non hanno barato

    Due mesi fa, l’Italia era alle prese con il caro carburante. Il prezzo della benzina praticato in modalità self service era schizzato in media sopra i 2 euro al litro, raggiungendo i massimi storici toccati agli inizi dello scorso anno con lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina. Furono settimane complicate sul piano politico. Il governo…

  • «Mps, l’assoluzione di Viola e Profumo può valere oltre mezzo miliardo»

    «Mps, l’assoluzione di Viola e Profumo può valere oltre mezzo miliardo»

    Una eventuale assoluzione di Alessandro Profumo e Fabrizio Viola nel processo di appello sui derivati di Mps potrebbe portare un beneficio di oltre mezzo miliardo ai conti dell’istituto senese. La stima viene fatta da un report dagli analisti di Mediobanca, secondo cui, in caso di sentenza favorevole, il rilascio minimo di accantonamenti per rischi legali…

  • Borsa 27 novembre chiusura: Lagarde frena il rally di Natale. Slitta la sentenza su Profumo e Viola e Mps cala

    Borsa 27 novembre chiusura: Lagarde frena il rally di Natale. Slitta la sentenza su Profumo e Viola e Mps cala

    I mercati finanziari europei inaugurano la nuova settimana in lieve calo, al passo con Wall Street, fiacca in avvio. Prevalgono in sostanza le prese di profitto al termine di un mese brillante. A tenere in stand by gli investitori questo lunedì sono gli importanti dati macroeconomici che saranno pubblicati nei prossimi giorni, a partire da quelli sull’inflazione…

  • Bce l’inflazione ha raggiunto il picco. Senza Wall Street listini a bassa intensità

    Bce l’inflazione ha raggiunto il picco. Senza Wall Street listini a bassa intensità

    I listini europei scelgono il bicchiere mezzo pieno e si apprezzano leggermente anche oggi scommettendo sul nuovo corso delle banche centrali e guardando all’avvio della tregua a Gaza, domani, come annunciato dal Qatar. In assenza di indicazioni da Tokyo e Wall Street, entrambe chiuse per festività, il finale è positivo per Milano +0,28%, Francoforte 0,24%, Parigi +0,24%, Madrid +0,19%, Londra +0,22%. Si allinea al quadro generale Amsterdam +0,3%, dopo la sterzata politica a destra,…

  • Fisco: cooperative compliance, gli avvocati diventano “certificatori”

    Fisco: cooperative compliance, gli avvocati diventano “certificatori”

    È una delle misure contenute nel Dlgs approvato ieri (in via preliminare) dal Consiglio dei ministri nell’ambito di attuazione della delega fiscale. Servirà una “qualificata esperienza” e lavoro di gruppoNell’ambito della attuazione della delega fiscale (legge 9 agosto 2023, n. 111), il secondo dei due decreti legislativi approvati ieri dal Consiglio dei ministri, in esame…

  • Buoni fruttiferi, ​Poste italiane alza i rendimenti: si arriva al 6%.

    Buoni fruttiferi, ​Poste italiane alza i rendimenti: si arriva al 6%.

    Poste italiane ha deciso di alzare i rendimenti sui buoni fruttiferi postali. Si arriva così, in alcuni casi, a tassi anche vicini al 6%. Con questi strumenti finanziari è possibile investire anche piccole somme e non sono previsti costi di emissione, gestione e rimborso, salvo oneri di natura fiscale. Nel nostro Paese il 6% della ricchezza finanziaria…

  • Riforma fiscale: come cambia il calendario 2024 – Infografica

    Riforma fiscale: come cambia il calendario 2024 – Infografica

    Il decreto attuativo della legge delega fiscale in materia di adempimenti, seppur ancora in bozza, fornisce alcune importanti informazioni sulle novità fiscali che interessano i contribuenti a partire dal 2024. Infatti, attuando uno dei principi cardine della riforma, ovvero quello della semplificazione, si punta a riscrivere il calendario fiscale, alleggerendolo e razionalizzandolo. In particolare, i…

  • False sponsorizzazioni e frode fiscale da migliaia di mila euro, nei guai la squadra di basket di Castel San Pietro Terme

    False sponsorizzazioni e frode fiscale da migliaia di mila euro, nei guai la squadra di basket di Castel San Pietro Terme

    Sponsorizzazioni fasulle e fatture gonfiate, per un’evasione fiscale da circa 600 mila euro. Sono queste le accuse mosse dalla Procura di Bologna, ad una società di basket che milita nel campionato di Serie B – Interregionale. A finire nei guai la ASD Olimpia Castello di Castel San Pietro Terme, nell’imolese, e una ventina di aziende…

  • Rottamazione cartelle. Chi non paga entro il 6 Novembre ha un salvagente

    Rottamazione cartelle. Chi non paga entro il 6 Novembre ha un salvagente

    Oggi è il giorno X per la rottamazione delle cartelle. Pagare la prima rata o rinunciare alla sanatoria per un più comodo piano di rateazione ordinario? La scelta da fare è proprio questa. Infatti la rottamazione-quater al contrario delle precedenti sanatorie delle cartelle, non ha previsto alcuna preclusione all’accesso alla rateazione ordinaria per chi decade…

  • Niente accesso ai conti, verso scambio dati potenziato

    Niente accesso ai conti, verso scambio dati potenziato

    Salta la possibilità per il fisco di accesso diretto ai conti correnti. Lo indica l’ultima stesura della manovra ancora in via di elaborazione. Nella nuova versione, denominata “Cooperazione applicativa e informatica per l’accesso alle informazioni necessarie per il potenziamento dell’azione di recupero coattivo” (prima era: “Accesso alle informazioni e pignoramento telematico dei conti correnti”), l’agente…