Categoria: LAVORO
-
Concorso scuola prof secondaria, bando per 30.216 posti docenti: requisiti per partecipare e prove
Concorso straordinario per i prof della scuola secondaria. In dirittura d’arrivo il bando da 30.216 posti di docente. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 211 del 9 settembre 2023 il decreto di autorizzazione al Ministero dell’istruzione e del merito all’avvio delle procedure concorsuali per il reclutamento dei nuovi insegnanti. Pubblicazione prodroma a quella del bando vero e proprio.In arrivo quindi le procedure concorsuali per il…
-
Amazon, l’ultimatum in ufficio 3 giorni a settimana o cercate un altro lavoro»
La nuova regola per i dipendenti del colosso dell’e-commerce è stata adottata lo scorso maggio e prevede la fine dello smart working tutelato e l’obbligo per i dipendenti degli uffici di lavorare in presenza tre giorni a settimana. I lavoratori hanno immediatamente iniziato a raccogliere firme allo scopo di rivedere la policy aziendale. Una petizione che…
-
Rata mutuo troppo cara? Dalla surroga al «cambio di tasso», le opzioni in aiuto delle famiglie
La situazione a cui si trova di fronte chi oggi vorrebbe chiedere un mutuo è quella di tassi fissi che si aggirano attorno al 4% e variabili ormai proiettati al 5% e oltre; questo per effetto dell’Eurirs (tassi fissi) che ha ripreso a salire, arrivando la scorsa settimana ai massimi dal 2011 per poi ripiegare…
-
Olidata, appalto Sogei da 30 milioni
Olidata, azienda di Cesena operante nel mercato dell’informatica da oltre 40 anni, si è aggiudicata con la controllante Sferanet un appalto da oltre 30 milioni di euro in raggruppamento temporaneo con Italware.L’accordo quadro riguarda l’affidamento relativo alla fornitura, manutenzione e gestione di elementi utili alla connettività dei dati di Sogei, l’azienda informatica di proprietà del…
-
Superbonus, Poste Italiane riapre la cessione del credito
Poste Italiane comunica la riapertura del servizio di acquisto dei crediti d’imposta a partire dai primi giorni di ottobre. Un’iniziativa in linea con le indicazioni del Governo che conferma il sostegno costante di Poste Italiane alle famiglie e al sistema Paese. L’acquisizione dei crediti sarà rivolta esclusivamente alle persone fisiche e limitata alle cosiddette prime…
-
Richiedi subito il tuo Mutuo Garantito (MCC)
Accedi al finanziamento assistito dal Fondo di Garanzia: ora puoi ottenere il Mutuo Garantito attraverso un processo semplice e interamente digitale. Inserisci le informazioni per sapere se la tua impresa è finanziabile e procedere con la richiesta di finanziamento.La riforma prevede in primis l’introduzione di un sistema di rating per la valutazione del merito di credito delle…
-
Mercato immobiliare, compravendite in calo: la bolla sta per scoppiare
Prosegue il calo del mercato immobiliare a livello globale anche nel 2023 con il 15% in meno nei valori d’investimento e del 13% nel numero di proprietà compravendute. È quanto emerge dallo studio PwC Global & Italian M&A Trends in Real Estate. Diamo un’occhiata ai trend nel 2023 in Italia e nel mondo. Dall’attività di M&A Real…
-
Busta paga, al via alla detassazione della tredicesima: da quando
Il governo guidato da Giorgia Meloni mira a introdurre importanti riforme fiscali, tra cui la detassazione delle tredicesime, straordinari e premi di produzione.Questi cambiamenti sono contenuti nella recente delega fiscale, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale a metà agosto, con un piano che prevede la messa a punto dei decreti delegati entro 24 mesi.Questi obiettivi si concretizzano attraverso il taglio del cuneo fiscale, la detassazione delle tredicesime, straordinari e premi di produzione.…
-
Superbonus 110, via alla proroga per le villette.
Per ora la proroga vale solo per le villette. Il Decreto Omnibus approvato dal governo il 7 agosto scorso prevede la proroga «dal 30 settembre 2023 al 31 dicembre 2023 del termine finale entro cui le persone fisiche possono beneficiare del “superbonus 110 per cento” sulle spese sostenute per interventi agevolati, su edifici unifamiliari e unità immobiliari…
-
Basilicata: Crediti edilizi, nuove cessioni
La prima regione a percorrere nuovamente la strada dell’acquisto crediti da bonus edilizi è la regione Basilicata, ma già la regione Puglia ha intrapreso lo stesso percorso con le stesse disposizioni. La regione Basilicata ha approvato una legge regionale chiedendo una nota interpretativa al ministero dell’economia. Non si voleva cadere nel rischio che le disposizioni…